WorkWear

Imbottiture a effetto ‘piuma’, performanti e sostenibili? Kapriol sceglie Thermore

10 marzo 2023

 Imbottiture a effetto ‘piuma’, performanti e sostenibili? Kapriol sceglie Thermore

Da quando Kapriol ha incontrato Thermore, potete smettere di inserire freddo e scomodità nella stessa frase. In contesti dove sono richiesti materiali performanti, Thermore risponde all’appello, conferendo ai capi d’abbigliamento caratteristiche di comfort, leggerezza e resistenza. E noi di Kapriol lo sappiamo bene, avendolo verificato in prima persona. Se vi starete chiedendo chi o cosa sia Thermore, vi diciamo che  si tratta di un’azienda che sviluppa imbottiture molto speciali, a marchio registrato e certificato, capaci di dare una svolta ai prodotti in cui vengono inserite. Ma cosa hanno di speciale queste imbottiture? Innanzitutto sono studiate per garantire elevate prestazioni; essendo termiche e complice la struttura a bassissima densità, riescono a mantenere costante la temperatura del corpo, dando vita a capi caldi ma nel contempo leggeri. Rappresentano l’ideale per chi non vuole rinunciare alla libertà di movimento anche in condizioni estreme. La visione avanguardistica di Thermore ha tenuto in considerazione l’imprevedibilità climatica degli ultimi inverni ha spinto il gruppo a creare un’imbottitura a termicità dinamica, reattiva di fronte alle variazioni climatiche sempre più frequenti, che rischiano anche di intaccare la salute. Ma Thermore si occupa anche di salvaguardare l’ambiente: già nei lontani anni ’80 il gruppo utilizzava per le imbottiture fibre derivate da bottiglie in PET. Oggi, grazie a tecnologie innovative, realizza imbottiture con materiali alternativi e sostenibili senza che ciò vada a scapito della performance e senza rinunciare all’effetto ‘piuma’. Una causa che anche noi come Kapriol abbiamo scelto di sposare, inserendo l’imbottitura nei prodotti Thermic per cercare di coniugare tecnicità del prodotto e attenzione al Pianeta. Anche a livello estetico, la qualità di un’imbottitura Thermore c’è e si vede: lo spessore ridotto, risultato del procedimento produttivo per realizzarla, contribuisce alla realizzazione di capi dalle linee snelle che ben si adattano alla struttura corporea di chi poi li andrà ad indossare. Inoltre Thermore punta sul finissaggio anti-pilling, scongiurando la fuoriuscita di fibre dall’imbottitura. Strettamente correlata a tale caratteristica, c’è la capacità di resistere ad un uso prolungato: anche dopo ripetuti lavaggi le imbottiture non danno alcun segno di cedimento, e continuano a risultare confortevoli e resistenti dal punto di vista termico. Se nei nostri capi Thermore rimane ben nascosta e la percepirete solo una volta che li avrete indossati, etichette e cartellini ne sottolineano la presenza e sono ben indicati e immediatamente individuabili.  Segnali di garanzia per il consumatore che può accertare l’autenticità dell’articolo acquistato e che si fanno portatori di un preciso messaggio: in compagnia di Thermore, affronterete il freddo con una marcia e un tocco di stile in più!

 

Categoría: WorkWear
Usted también podría estar interesado en: Artículos relacionados
 
Kapriol va in Toscana e si immerge nella natura, al fianco dell’azienda agricola ‘Le Rogaie’
Da decenni siamo abituati a spostarci in tutto il mondo, raggiungendo anche gli angoli più remoti del Pianeta per stringere rapporti professionali e di fiducia con attori diversi. Quest’anno abbiamo però deciso di non allontanarci troppo e di approdare in Toscana per collaborare con una realtà che, almeno a primo impatto, con Kapriol sembra non avere alcun punto in comune.
 
Dynamic 37.5 - La linea più avanzata per la tua professione e il tuo tempo libero

Dalle “particelle attive” di origine vulcanica la nuova tecnologia 37.5® che aumenta il comfort e migliora le prestazioni.

Tec-no-lo-gi-a : ampio settore di ricerca che studia l'applicazione e l'uso di tutto ciò che può essere funzionale alla soluzione di problemi pratici. E un problema pratico che ognuno affronta nelle varie stagioni è la temperatura corporea. Facciamo attività fisica e la temperatura corporea aumenta e il corpo produce sudore – e noi abbiamo caldo – e poco dopo evaporato il sudore ecco che subito abbiamo freddo. Ed ecco che la Tecnologia 37.5 ci viene in aiuto.

Come funziona ?

 E’ una tecnologia dinamica che interagisce con il corpo per determinare se ha bisogno di riscaldamento o di raffreddamento.  Si attiva con l’umidità e funziona in base alla quantità di umidità  vicino alla pelle. Il funzionamento avviene tramite le particelle attive, costituite da sabbia vulcanica,  che catturano l’energia infrarossa che il corpo emette. Se è presente umidità accelera l’evaporazione per rinfrescare; se invece non è presente umidità l’energia IR viene restituita per tenere il corpo al caldo.

Fantascienza ? No, tecnologia che risolve problemi pratici e aiuta a mantenere il corpo alla temperatura interna ideale di 37.5 gradi e il microclima vicino alla pelle all’umidità relativa ideale del 37.5%. La veloce rimozione del vapore, prima che si trasformi in sudore è la chiave del comfort e  migliorando il comfort, si riduce l’affaticamento e le nostre prestazioni aumentano.

I tessuti prodotti con tecnologia 37.5 non perdono la loro efficacia a seguito di utilizzo o lavaggi in quanto le particelle attive sono incorporate nei filati che compongono i capi.

Kapriol propone per la collezione 2022 la linea di abbigliamento Dynamic 37.5, composta da  capi facili da indossare e di semplice manutenzione; la risposta più evoluta per il professionista più esigente. La tecnologia 37.5 è certificata “Skin Friendly” (DIN EN ISO 10993 5 2009 10) in conformità agli standard europei.

 

 
Airise, le scarpe da lavoro firmate Kapriol sicure, confortevoli e di design.
Materiali innovativi, tecnologia e design 100% Made in Italy. La rivoluzione delle scarpe da lavoro premiata dal mercato si chiama Airise di Kapriol
 
Kapriol incontra Treedom: la semina di una piccola rivoluzione
Sostenibilità, una parola tra le più pronunciate del nostro tempo e che letteralmente significa “condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”. Un concetto ampio e difficile da spiegare, figuriamoci da applicare in concreto.
 
Kapriol Proshop, più valore al punto vendita specializzato
Kapriol Proshop è il programma espositivo di Kapriol per la perfetta organizzazione del punto vendita al fine di attrarre il consumatore, ottimizzare gli spazi e ridurre l’invenduto
 
Le scelte green di Kapriol: Piccoli accorgimenti, per un grande obiettivo
In azienda sono state implementate delle piccole iniziative con l’obiettivo di rendere Kapriol più green, tra le quali la riduzione alla plastica e l’adozione di camion a metano
 
NATI PER VINCERE INSIEME: per il settimo anno consecutivo, uniti per i nostri campioni
Si rafforza la partnership tra il team Gresini Racing e Kapriol! La storica collaborazione, nata dal profondo legame di amicizia e fondata sui valori comuni di affidabilità e qualità, compie un ulteriore passo in avanti dando vita a Kapriol Champions: un concept volto all’eccellenza e alla ricerca della perfomance assoluta. Due team caratterizzati da solidi principi e dalla stessa determinazione nel perseguire la vittoria attraverso il lavoro e la dedizione, che si tratti di tagliare per primi il traguardo di una gara di MotoGP o di fornire a chi lavora il miglior equipaggiamento. Punte di diamante del Team Gresini sono i fantastici Marc Márquez 73 e Alex Márquez 93: due autentici campioni che guidano in pista i bolidi Ducati Desmosedici dalle luccicanti livree rossocelesti e sui cui cupolini spicca il logo Kapriol.
 
INTERNATIONAL HARDWARE FAIR ITALY 2023: un evento di successo
A pochi giorni dal termine dell’evento, possiamo dire di considerare la prima edizione dell’International Hardware Fair Italy un evento di grande successo. La grande affluenza, l’elevato profilo delle aziende espositrici e del pubblico che ha visitato la fiera, soprattutto nella giornata di venerdì, hanno reso l’edizione italiana un evento da annotare anche per i prossimi anni.
 
OEKO-TEX: un segnale di sicurezza sugli indumenti Kapriol
La ricerca di capi qualitativamente elevati è cresciuta a dismisura, non si guarda più solo a quanto un indumento sia conveniente, ma si presta anche maggiore attenzione alla durevolezza e alla composizione dei materiali con i quali è stato prodotto.
 
Dietro alla soddisfazione dei clienti Kapriol, c’è tutta una questione logistica
Se ve lo chiedessero, riuscireste a spiegare cos’è la logistica? La risposta classica, così su due piedi, di solito corrisponde o suona come qualcosa di simile a ‘trasporto delle merci’, e viene pronunciata con neanche troppa convinzione.