Potrebbero interessarti anche: Articoli correlati
Airise, le scarpe da lavoro firmate Kapriol sicure, confortevoli e di design. lunedì 27 settembre 2021
Materiali innovativi, tecnologia e design 100% Made in Italy. La rivoluzione delle scarpe da lavoro premiata dal mercato si chiama Airise di Kapriol
Le scelte green di Kapriol: Piccoli accorgimenti, per un grande obiettivo lunedì 27 settembre 2021
In azienda sono state implementate delle piccole iniziative con l’obiettivo di rendere Kapriol più green, tra le quali la riduzione alla plastica e l’adozione di camion a metano
95 anni di volti, storie, persone nel segno di Kapriol giovedì 27 ottobre 2022
“Le persone sono più importanti dei prodotti, senza le persone non ci sono le idee”
BATIMAT 2024: un evento, tanti incontri e un'atmosfera conviviale lunedì 11 novembre 2024
Dal 30/09 al 03/10, Kapriol ha partecipato a BATIMAT, la fiera internazionale multispecialistica per l'industria delle costruzioni. Il nostro stand espositivo ha accolto numerosi clienti, partner commerciali e altrettanti visitatori. Oltre 135.000 visitatori hanno partecipato all'evento.
INTERNATIONAL HARDWARE FAIR ITALY 2023: un evento di successo giovedì 11 maggio 2023
A pochi giorni dal termine dell’evento, possiamo dire di considerare la prima edizione dell’International Hardware Fair Italy un evento di grande successo. La grande affluenza, l’elevato profilo delle aziende espositrici e del pubblico che ha visitato la fiera, soprattutto nella giornata di venerdì, hanno reso l’edizione italiana un evento da annotare anche per i prossimi anni.
BUDMA 2023: 31esima edizione venerdì 24 febbraio 2023
Il 2023 è iniziato con la nostra prima presenza presso BUDMA, fiera Internazionale di Poznan in Polonia. Grande successo di visitatori da molti paesi esteri interessati a conoscere le novità del mercato delle aziende produttrici di materiali da costruzione e di tutti i prodotti che ruotano attorno al mondo dell’edilizia.
Dietro alla soddisfazione dei clienti Kapriol, c’è tutta una questione logistica venerdì 18 novembre 2022
Se ve lo chiedessero, riuscireste a spiegare cos’è la logistica? La risposta classica, così su due piedi, di solito corrisponde o suona come qualcosa di simile a ‘trasporto delle merci’, e viene pronunciata con neanche troppa convinzione.
Kapriol va in Toscana e si immerge nella natura, al fianco dell’azienda agricola ‘Le Rogaie’ giovedì 27 aprile 2023
Da decenni siamo abituati a spostarci in tutto il mondo, raggiungendo anche gli angoli più remoti del Pianeta per stringere rapporti professionali e di fiducia con attori diversi. Quest’anno abbiamo però deciso di non allontanarci troppo e di approdare in Toscana per collaborare con una realtà che, almeno a primo impatto, con Kapriol sembra non avere alcun punto in comune.
Kapriol incontra Treedom: la semina di una piccola rivoluzione mercoledì 2 novembre 2022
Sostenibilità, una parola tra le più pronunciate del nostro tempo e che letteralmente significa “condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”. Un concetto ampio e difficile da spiegare, figuriamoci da applicare in concreto.
Kukula – Kapriol: una partnership all’insegna della sostenibilità e dell’impegno umanitario lunedì 27 settembre 2021
Kapriol sostiene l'associazione no profit Kukula, che promuove modelli di sviluppo sostenibile in diverse comunità nel mondo