Moschettone a pera

Moschettone in alluminio

Trova il rivenditore Kapriol più vicino a te
Mostra tabella varianti articolo
Art./ItemPcs
279271

Moschettone a pera a base larga in alluminio, ad ampia apertura manuale con ghiera a vite

Il moschettone a pera garantisce un carico di rottura di 25 kN, ideale per ogni tipo di operazione, tra cui anche interventi di soccorso e lavoro su doppia fune

SPECIFICHE TECNICHE 

  • ghiera a vite
  • carico di rottura 25 kN
  • norma EN 362

MATERIALI

  • Struttura: alluminio

Corretto utilizzo dei moschettoni

Tipologie di connettori

Sistemi di chiusura

I moschettoni riducono sensibilmente la loro tenuta, diventando vulnerabili, se non lavorano secondo il proprio asse maggiore.

I moschettoni sono l'elemento chiave della catena di collegamento dei DPI. Possono essere in acciaio o in lega di alluminio.
I moschettoni permettono un aggancio indipendente. Generalmente hanno forma ovoidale con una chiusura a scatto e una ghiera di sicurezza, oppure sono dotati di chiusura a vite o automatica.
Per un corretto impiego di un moschettone è necessario verificare i diversi carichi di rottura indicati sul dispositivo stesso.

Sistemi di chiusura tradizionale
Questo sistema di chiusura, che prevede l'aggancio della leva di apertura nell'apposita sede, è particolarmente consigliato negli impieghi in ambienti sporchi, perchè meno soggetto a possibili depositi di sporcizia.
Nuovo sistema di chiusura 
Questo sistema di chiusura evita il rischio che il moschettone si possa impigliare in corde, fettucce e ancoraggi, facilitando le operazioni di aggancio e sgancio.

Utilizzo raccomandato

Lavoro in sospensione

Piano inclinato

Ponteggio

Posizionamento (su verticale)

Soccorso e recupero

Spazi confinati

Traliccio

Trattenuta (su piattaforma)

Trattenuta (su piano fisso)

Hanno acquistato anche

Guanti Basic Touch Guanti da lavoro con grip

Cassa per macerie Secchio per macerie quadrato 40 L

Badile Titanium Badile in acciaio

Nastro segnaletico Nastro bianco e rosso